ilgeometra

luglio 3, 2014

La supplica di Ringhio

Filed under: Uncategorized — ilgeometra @ 9:42 PM

E’ da un po’ che non si scriveva del Consiglio Nazionale Giuggioloni (perché non c’era nulla da dire) ma oggi abbiamo finalmente una notizia anzi una notiziona.

Ringhio ha scritto, pensa te, alla Ministra Guidi sull’argomento POS;

 

Ill.mo Ministro

dal prossimo 30 giugno tutti i professionisti saranno tenuti ad accettare, dai propri clienti, pagamenti con carta di debito, così come previsto dall’art. 9, comma 15-bis D.L. 150/2013, convertito in L. 15/2014

omissis

A seguito di quanto sopra rappresentato, si chiede di voler esentare i geometri ed, in genere, tutti i professionisti dell’area tecnica, dall’utilizzo del POS ovvero, quantomeno, di inserire una soglia di reddito minima, come inizialmente previsto per il periodo di prima applicazione della norma.

Nella consapevolezza che la presente istanza sarà oggetto della massima attenzione, si porgono deferenti ossequi.

 

Fosse semplicemente una tardiva e goffa occasione di inserirsi nel tema, pazienza: meglio tardi che mai, anche se c’è da chiedersi cosa stessero facendo a Piazza Colonna al momento opportuno.

Invece questa lettera  è solo un’occasione per fare una figuraccia: per prima cosa è sbagliata, in quanto il limite del “periodo di prima applicazione della norma” non era riferito al reddito, come scrive Ringhio, ma al fatturato, che è cosa molto diversa, come sanno anche i bambini delle scuole elementari.

Il riferimento poi a tutti “i professionisti dell’area tecnica” è un maldestro tentativo di ergersi a portavoce anche di altre categorie, che sull’argomento invece si erano mosse ben prima del C. N. Giuggioloni e con toni sicuramente più forti e che sicuramente non gli hanno dato nessuna delega al riguardo.

La chiusa è poi un capolavoro di burocratica insipienza: Ringhio ritiene che questa letterina sia una istanza eppure bastava consultare ad esempio Wikipedia per scoprire che in diritto l’istanza è l’atto giuridico con il quale un privato chiede ad un organo pubblico di avviare un procedimento; in poche parole quando io formulo un’istanza chiedo qualcosa ad un organo che quella cosa ha il potere di farla.

Ma il Ministro Guidi, caro Presidente Ringhio, non ha il potere di cambiare una norma di legge e quindi se questa penosa letterina non è un’istanza, cosa sarà mai?

Secondo molti che l’hanno letta è una furbata venuta male; veramente la maggior parte ha usato un altro termine, che pensandoci un po’ su i nostri affezionati lettori sicuramente intuiranno.

1 commento »

  1. ma per favore

    Commento di Anonimo — luglio 20, 2014 @ 3:06 PM


RSS feed for comments on this post. TrackBack URI

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.